I blog di Alessioempoli

Data 3 novembre 2017

9 VOLT DALLA RETE SENZA TRASFORMATORE

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

9 VOLT DALLA RETE SENZA TRASFORMATORE

 

Credo che siano molti coloro che desiderano trovare un sistema semplice e funzionale per far funzionare il proprio ricevitore a transistor in casa alimentandolo direttamente dalla tensione di rete.

Le soluzioni a questo problema sono parecchie e praticamente conosciute da tutti; per esempio acquistando un trasformatore riduttore da 5-10 watt con un secondario che eroghi una tensione di 10-12 volt che va quindi raddrizzata,livellata e stabilizzata.

Occorre però precisare che, con questo sistema, molte volte troviamo che il volume del trasformatore viene ad essere quasi superiore a quello della stessa radio per cui,volendo costruirmi un alimentatore per il mio apparecchio senza dover ricorrere ad un componente così ingombrante,sono riuscito nel mio intento ottenendo la riduzione della tensione di rete con l’aiuto di due condensatori a carta e qualche altro componente di dimensioni limitate.

Come si può vedere dallo schema elettrico,il mio progetto comprende due condensatori a carta da 2 microfarad  250 Volt lavoro CA ai capi dei quali ho inserito una resistenza da 1.800 ohm 3 watt.

Quindi ho utilizzato un raddrizzatore a ponte,il tipo BY123 ed ho livellato e stabilizzato la tensione con un condensatore elettrolitico da 1.000 microfarad 70 volt lavoro ed un diodo Zener da 9 volt 1 watt.

Se non fosse possibile trovare presso l’abituale fornitore dei condensatori a carta di valore adatto si potrà ovviamente provvedere collegandone 2 da 1 microfarad in parallelo oppure anche 4 da 470.000 pF.

Da questo alimentatore con una tensione di 220 volt si possono ottenere correnti di circa 45 mA e con 160 volt correnti di 35 mA e con una tensione di 125 volt correnti di 25 mA.

 

1-86k

4 Risposte a “9 VOLT DALLA RETE SENZA TRASFORMATORE”

  1. Zener scrive:

    I was suggested this website by my cousin. I am not sure whether
    this post is written by him as nobody else know such detailed about my
    difficulty. You are wonderful! Thanks!
    _____
    TY!

  2. stove scrive:

    Evviva, questo è ciò che stavo cercando, che materiale!
    E’ tutto ben spiegato in questo blog, grazie per questo sito web.

  3. Carlo magno scrive:

    Originale!

  4. Claretta scrive:

    Normally I don’t read article on blogs, but I wish to say that this write-up very forced me to try and do it! Your writing style has been amazed me. Thanks

Lascia una risposta