MASTERIZZARE CON WINDOWS
– Apro una CARTELLA che si trova sul Desktop ,dentro alla quale sono presenti dei documenti:
– devo selezionare i file che voglio masterizzare e per fare questo,mentre clicco su ogni file,devo tener premuto il tasto Ctrl, e tutti i file selezionati diventeranno di colore blu,
– ora daremo il comando che manda questi file sul DVD,
– su uno qualsiasi di questi file faccio clic col tasto destro e quindi si apre una tendina sulla quale devo selezionare:
– Invia a > Unità DVD RW (D)
– clicco su: Unità DVD RW,quindi si apre la prossima immagine:
– Titolo del disco: devo inserire il nome che preferisco dare al disco,in questo caso ho messo una data,ma potrei anche mettere un nome,
– Come un’unità memoria flash USB
dovrei selezionare questa voce se volessi salvare il tutto ad esempio su una Penna USB, ma al momento questa opzione non mi interessa,
– Con un lettore CD/DVD
seleziono questa opzione perchè voglio che i file scelti vadano su un CD/DVD,
– quindi: AVANTI,
e i miei file vengono preparati per la scrittura sul disco:
– e come si vede,viene la seguente immagine che contiene dei file provvisori (indicati dalle freccine blu verso il basso,
– inoltre è comparsa in basso la scritta che:” alcuni file sono in attesa di essere masterizzati su disco” ,
– chiudo la certella al momento,cliccando in alto a destra sulla X
– clicco su Computer (sul Desktop) e si apre la seguente immagine:
– clicco col tasto destro su Unità DVD RW (D) e si apre la tendina del menu di scelta rapida:
– clicco su: Scrivi su disco,
– se invece avessi cambiato idea e volessi eliminare quei file,dovrei selezionare: Elimina file temporanei, non verranno cancellati i file reali presenti nel PC,ma solo i file temporanei con le freccine in basso e pronti per la masterizzazione,
– viene la seguente immagine:
– devo scrivere un titolo del disco ,che tuttavia non può essere troppo lungo perchè altrimenti il PC non me lo permette,
– Velocità di registrazione
apro la tendina per vedre le opzioni,
– la nota da fare è che più la velocità di registrazione è alta e minore sarà il tempo di registrazione impiegato,tuttavia occorre rilevare che non conviene andare ad una velocità troppo alta,perchè ciò potrebbe determinare in alcuni punti una cattiva registrazione,
– inoltre se un PC è troppo vecchio,non potrebbe tollerare delle velocità troppo alte,
– quindi clicco sulla velocità scelta,
– ci sono anche dei masterizzatori in grado di arrivare ad un 57X
– io ad esempio scelgo un 4X:
– ci sono anche alcuni lettori per esempio da auto che,se un disco è registrato troppo velocemente,non sono in grado di leggerlo,
– se vogliamo regalare un CD,è sempre bene registrarlo a bassa velocità,perchè non sappiamo con che tipo di lettore verrà usato,
– quindi AVANTI
ed il mio computer adesso inizia la preparazione dei file per la masterizzazione, quindi la procedura durerà qualche minuto. Il lettore ha cominciato a lampeggiare per segnalarmi che il disco in questo momento è in fase di incisione,
– durante la masterizzazione sarebbe bene non fare altre operazioni col PC perchè potrebbero rallentarlo,
– CD ha una capienza di 700 Mb, (80 minuti),
– DVD sono da 4,7 Gb e anche di più,
– DVD – R o DVD +R ,per il PC non c’è alcuna differenza, la differenza sta nel modo in cui vengono disposti i dati all’interno del disco,cioè masterizzati, questo comporta che i lettori più vecchi non sono in grado di leggere i DVD+R, generalmente i DVD-R sono quelli compatibili con una gamma più ampia di apparecchi.
I lettori di ultima generazione leggono sia i +R che i -R
– i CD/DVD-R non sono cancellabili,
– i CD/DVD-RW sono cancellabili, e riscrivibili
– la procedura di masterizzazione è finita quindi compare la seguente immagine:
– il disco viene espulso